Linky Party "La Cucina di una volta" # 12
Buongiorno e benvenuti al linky party di questa settimana! Vi aspetto con nuove ricette tradizionali e dei tempi andati, il party comincia ora e finisce venerdì sera!Informazioni e regole:L'idea è...
View ArticlePasta con la cicerchia
La cicerchia era un legume sconosciuto per me. Lo avevo visto in alcune ricette in giro per il web, ma niente di più. Poi un giorno mia madre mi porta dei legumi secchi, tra cui proprio la cicerchia......
View ArticleFrittata con i gambi di cicoria
Scusate la mia assenza negli ultimi giorni, ma la mia connessione internet non ha funzionato per niente! Spero che ora vada bene e non ci siano intoppi!! Questa è una ricetta che ho preparato alcuni...
View ArticleSalse frugali per la pasta
Noi in Italia abbiamo la fortuna di poter creare una varietà incredibile di piatti di pasta. La scelta del condimento non ha limiti, e davvero possiamo mangiare quasi tutto con un piatto di spaghetti o...
View ArticleFrugalità degli anni '40: bucato e riciclo vestiti
Ed ecco finalmente il terzo post della serie sulla frugalità degli anni '40. Oggi parliamo di bucato e riciclo vestiti. Anche in questo campo si cercava di risparmiare al massimo e di trattare i capi...
View ArticleLinky Party "La cucina di una volta" sospeso
Cari amici, vi comunico che il linky party "La cucina di una volta" è sospeso per motivi organizzativi. Riprenderà più in là, probabilmente, anche se non so ancora quando. Voglio ringraziare tutti...
View ArticlePadellata di patate e peperoni
Eccomi di nuovo, purtroppo ho ancora problemi con internet, cercherò di postare come posso. Questa è una ricetta molto frugale con le patate. Si sa che le patate sono molto economiche, e più le...
View ArticleStufatino di pane e pomodoro
Ecco una delle ricette più frugali che abbia mai preparato. Si tratta di un piatto americano risalente ai tempi della Grande Depressione, quando la gente aveva poco o niente in dispensa. L'ho trovato...
View ArticleCome coltivare i ravanelli
I ravanelli, propri di questo periodo, sono un vegetale molto semplice da coltivare. Si possono piantare nell'orto ma anche in balcone in vaso, e sono ottimi da gustare nelle insalate, ma anche cotti!...
View ArticlePasta con le carote
Qualche giorno fa ho preparato questa pasta, che non è nuova da noi. Dal momento che molti piatti vengono improvvisati da me secondo ciò che rimane nel frigo, a volte va a finire che per condire la...
View ArticleIl "sistema delle buste"
Al giorno d’oggi, con una crisi economica che non accenna a migliorare, ogni sistema per risparmiare e per tenere sotto controllo le proprie finanze è oro colato. Questo sistema, (dall'inglese...
View ArticleRisotto di bucce di cetriolo
Ultimamente i cetrioli sono finalmente ritornati sulla mia tavola! Io amo mangiare i cetrioli in insalata, per me il cetriolo è proprio sapore di estate. Ma io sono tra quelle poche e rare persone che...
View Article"Tiny homes", le mini-casette
In America (ma non solo) vanno di moda queste strane casette, in tutto e per tutto uguali a quelle normali, a parte per il fatto che sono piccolissime!! Non che siano una novità, delle casette mini ci...
View ArticleInsalata rustica frugale
Questa è una delle nostre ultime insalate estive che abbiamo gustato. Quasi interamente frutto del nostro giardino, oltre che ad essere molto economica, è gustosissima e molto saziante! Ecco la...
View ArticleBiscotti vaniglia e cioccolato senza burro
Questa è una versione frugale dei tradizionali biscotti di pasta frolla, senza utilizzare il burro. Avevo già preparato dei biscotti simili e cotti in padella, questi invece sono cotti al forno ed...
View ArticleUn'altra bolletta Enel low cost!
Ho spesso parlato di risparmio energetico. La bolletta della corrente elettrica è una di quelle spese "elastiche" che tendono a serbare brutte sorprese, e dove davvero si può risparmiare molto. Se vi...
View ArticleIl mio orto/giardino di giugno!
Siamo già a luglio, ma vorrei mostrarvi il mio orto in crescita durante il mese scorso. Come sempre non è da poco il lavoro in giardino, c'è sempre e soprattutto da rivoltare le zolle, che noi facciamo...
View ArticleLo svago ai tempi dei pionieri americani di Laura Ingalls Parte 2
Eccoci di nuovo ad osservare la vecchia vita dei pionieri americani, nel lontano 1800. Abbiamo già cominciato a scoprire alcuni dei loro usi e costumi del tempo libero, e questa volta vorrei...
View ArticleFrittelle di portulaca
Ogni anno, in questo periodo, tra le erbacce che infestano nell'orto, nasce e cresce quasi a dismisura la portulaca. In effetti, questa erba io non la estirpo, la faccio crescere e poi la raccolgo per...
View ArticleUn cibo particolarmente frugale: la frutta!
Non so se ve ne siete accorti, perché questa è una cosa così insita nel nostro modo di vivere, ma il cibo è (quasi), la nostra ragione di vita. E non dico quello semplicemente adatto al nostro...
View Article