Un modo per risparmiare è concentrarsi su verdure stagionali e creare dei piatti “a tema”, come questo contorno autunnale davvero gustosissimo. Ho usato i funghi champignon, i meno costosi, e la zucca che al momento si trova a palate a pochissimo. Ecco la ricetta!
Ricetta Padellata di funghi e zucca
Ingredienti
Zucca
Funghi
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe
Salvia fresca
Tagliate la zucca a pezzi e mettetela a cuocere in forno a 230 gradi per circa 20 minuti o finché sarà tenera.
Pulite i funghi e tagliateli a pezzettini.
Sbucciate e tagliate a cubetti la cipolla e l’aglio.
In una pentola fate soffriggere nell’olio d’oliva la cipolla e l’aglio. Aggiungere i funghi e fate cuocere per 10 minuti circa.
Intanto togliete la zucca dal forno e sbucciatela. Rendetela un purè con una forchetta.
Aggiungete la zucca ai funghi, salate, pepate, aggiungete la salvia e lasciate cuocere per altri 10 minuti a fuoco lento.
Servite la padellata come contorno a qualsiasi secondo, oppure con della polenta o cous cous, e se volete ci potete condire la pasta o il riso.
Quali sono i vostri contorni autunnali preferiti?
(Se ti è piaciuto questo post, puoi seguirmi su Facebook o iscriverti via e-mail, per ricevere tanti altri consigli frugali!)